
Dopo una lunga meditazione ho
deciso di lanciarmi anch'io nella realizzazione
di un modello navigante !
Viste le continue "pressioni" di
Lamberto e di Mario ,dopo aver esaminato le numerose
tipologie di imbarcazioni , ho
deciso per un peschereccio ,non a caso battezzato " El Primero".
Si tratta di una classica
imbarcazione da pesca della costa cantabrica .
E uno dei numerosi rappresentanti
della sua generazione ancora in attivitą sulle coste
spagnole nonostante i suoi
molti anni di servizio !

Nella foto sopra la chiglia in
compensato posizionata sul disegno per segnare la posizione
delle ordinate .

Le ordinate ,ricavate facendo una
fotocopia dal piano di costruzione , ritagliate
da compensato di 6 mm.

La chiglia ben posizionata sul
cantiere di lavoro pronta per l'incollaggio delle ordinate.

Ecco come si presenta il modello
pronto per il fasciame.

Si comincia con la parte alta
,alternando una stecca per lato ,per evitare che il
modello si incurvi da una parte
(effetto banana !)


A questo punto conviene continuare
a lavorare chiglia all'aria.


Ecco lo scafo una volta terminata
la fasciatura con i listelli di tiglio e dopo una generosa
carteggiatura.

Nella foto la ricopertura con la
vetro resina ,con l'aiuto di Mario che cortesemente
dato il mio noviziato in materia mi
ha fatto vedere come si opera !

Dopo la vetroresina si carteggia
nuovamente e dopo si da una mano di stucco sprai
da carrozzieri ,quindi si carteggia
ancora e si stuccano gli eventuali imperfezioni.

Ancora un'immagine dello scafo .

La cabina in compensato di betulla da 1 mm.


Particolari del gabinetto e della
cucina.



Gli interni della cabina di
comando.


Vista d'insieme dello scafo con la
cabina .

Lo scafo e la cabina dopo la verniciatura con vernici
acriliche.

Particolare della prua.


Vista del ponte dopo la
verniciatura.

Lo scafo terminato.




Primo piano dei vericelli di bordo.


Vista d'insieme di scafo e cabina
verniciati.


























A presto con
le foto del varo.......
TORNA SU
|