
Nella foto sopra lo scafo in
vetroresina viene rinforzato con listelli di legno
che oltre che irrobustire la
struttura serviranno a sostenere il ponte di compensato.

Nell'immagine sopra la camicia
dell'asse dell'elica è già stato incollato con la bicomponente.
Anche il timone con il suo servo
comando è stato posizionato.
Mentre è stato costruito un porta
batterie in compensato per ospitarne due al
piombo da 6 volts 4,5 ampère che
serviranno per tutte le funzioni.


Assemblaggio posticcio della
cabina e del fumaiolo per vedere l'effetto visivo
finale dell'imbarcazione !

La cabina terminata con lo scafo
ancora da dipingere.

Nella foto sopra si vede il posto di
comando aperto operando
in luoghi caldi, mentre la cabina
serve come cucina e sala pasto.
All'interno c'è il tavolo con le
sedie , piatti , tazze e un marinaio che fa colazione!

Vista della timoneria prima di
coprirla con la tenda.


La cabina così come tutta
l'imbarcazione è illuminata con i leds in totale 16.

La navigazione avviene con motore elettrico,è presente un simulatore di rumore di
motore a vapore con progressione
secondo i giri dello stesso, un generatore elettronico del
classico fischio a vapore (siffletto)
e un generatore di fumo con ventola!




La prima foto ufficiale prima del
varo....


Particolare della poppa con due
marinai al lavoro......


Anche sul ponte di prua tre marinai
si danno da fare....

Particolare della timoneria con il
comandante al timone!




Pronto per il varo!



Finalmente in acqua!

Vi assicuro che la navigazione è
veramente perfetta,soltanto un pelino di piombo
in più a poppa!


Avanti a tutto vapore!
Prossimamente pubblicherò un video
sulla navigazione .
A presto Mario R.
TORNA SU |